
"Disagi che tuttavia coinvolgono ciclicamente solo una parte limitata – specifica Tripodi - delle abitazioni, e precisamente i piani alti dei fabbricati situati nella parte alta di Polistena". Questa situazione sarebbe dovuta alla conformazione delle reti di distribuzione.
L'ultimo problema in ordine di tempo è di qualche notte fa quando, a causa di un'interruzione di energia elettrica, si è avuto il blocco di un'elettropompa di un pozzo facendo dunque venire meno una fonte idrica importante. L'imprevisto ha causato l'abbassamento dei livelli di acqua nei serbatoi generali.
Tripodi però allarga lo sguardo ad una situazione di siccità che sta colpendo tutta l'Italia. "I cambiamenti climatici, l'abbassamento delle falde sotterranee, la siccità dovuta alle piogge sempre più scarse, sono tutti fattori che hanno generato in Italia un generale e diffuso problema di approvvigionamento idrico. Data la portata del fenomeno, persino la Prefettura di Reggio Calabria, quest’anno, ha istituito, con circolare inviata a tutti i comuni, un tavolo tecnico provinciale per le crisi idriche".
"Durante la stagione estiva, l'uso continuo di acqua ed anche gli usi impropri, come già denunciato nei giorni scorsi, contribuiscono ad aumentare i consumi. In siffatta situazione un minimo scompenso potrebbe determinare conseguenze sull'erogazione dell’acqua che tuttavia è costantemente monitorata grazie a manovre notturne eseguite con grandi sacrifici dal personale comunale".
Solo pochi giorni fa il Sindaco aveva lanciato un "avvertimento" a coloro i quali si allaccino abusivamente alla rete idrica, annunciato controlli mirati da parte della Polizia Municipale.
I tecnici comunali sono già intervenuti e stanno intervenendo per risolvere definitivamente alcuni problemi. Sulle condotte principali sono stati applicati sistemi più efficienti di eliminazione dell'aria stantia (causa principale della scarsa pressione dell'acqua immessa in rete). Sono inoltre stati eseguiti interventi sugli impianti a rete esistenti attraverso la riparazione di molte perdite di acqua.
Il Sindaco annuncia inoltre che sono stati stanziati 60.000 euro per la realizzazione di un nuovo pozzo comunale in c.da Grecá "in grado di immettere superiori quantità di acqua ai serbatoi generali ed al contempo, di consentire al Comune di essere ancora più indipendente dall'acquisto di forniture esterne di acqua".