Lo comunica con una nota il Sindaco Michele Tripodi, il quale tende ad evidenziare il fatto che si tratti di interventi "realizzati mediante lavori in
economia, senza cioè ricorrere a ditte esterne, eseguiti direttamente dai lavoratori in mobilità
assegnati al comune, sotto la direzione dell’ufficio tecnico".
"Il programma punta - spiega Tripodi - attraverso
l’utilizzo dei tirocinanti provenienti dal bacino della mobilità in deroga e dunque senza spese
aggiuntive di manodopera, alla sistemazione dei marciapiedi comunali, maggiormente danneggiati
o interessati nel tempo a fenomeni di usura o altro".
Il programma durerà sei mesi e terminerà a dicembre.
La prima zona interessata dagli interventi è Viale Italia. È già in corso il rifacimento totale dei marciapiedi
centrali, dove la vecchia pavimentazione sarà sostituita con ciottoli e pietra bianca. Prevista anche l’eliminazione delle barriere architettoniche, onde consentire il passaggio di carrozzine per persone diversamente abili in uno dei luoghi simbolo, come la Villa Italia, frequentati maggiormente nei momenti di tempo libero e di svago.
"Il programma di manutenzione dei marciapiedi rappresenta un ampio e
straordinario intervento di riqualificazione urbana, eseguito con un notevole risparmio di spesa,
essendo la stessa limitata al solo acquisto del materiale di lavoro occorrente" conclude il Sindaco.