Autunno in Jazz 2017: due serate di musica e riflessione
Torna in città l'Autunno in Jazz, tradizionale manifestazione musicale organizzata dall'Amministrazione comunale di Polistena. L'edizione 2017 della kermesse si terrà il 25 e il 26 novembre presso l'Auditorium Comunale.
Negli anni, la rassegna ha visto alternarsi alcuni tra i più grandi artisti del Jazz italiano ed
internazionale: "solo per citare i più recenti, Fabrizio Bosso & “The Jazz Convention”, che l’anno
scorso ha acceso gli animi degli appassionati provenienti da tutta la Calabria, o quello del sassofonista
Francesco Bearzatti & Tinissima Quartet, che ha presentato a Polistena il suo progetto, dedicato a
Woody Guthrie, in prima nazionale".
Ecco il programma per l'edizione di quest'anno: Sabato 25 si esibirà il TRIO
formato da Domenico Ammendola, Andrea Brissa e Francesco Scopelliti, tre giovani musicisti
calabresi che per l’occasione presenteranno il loro album d’esordio, “Play”. Un progetto ideato dal
clarinettista Domenico Ammendola e che ha visto la partecipazione straordinaria di Achille Succi, uno
dei più apprezzati sassofonisti della scena jazzistica italiana.
Domenica 26 sarà invece il turno del gruppo "KENNY WERNER TRIO", formazione guidata dal pianista, compositore e didatta
statunitense, attivo sulla scena jazzistica mondiale da oltre quarant’anni. Da segnalare il fatto che questa sarà l'unica tappa calabrese della band. Nel corso della sua lunghissima
carriera, Kenny Werner ha avuto modo di collaborare con “giganti” come Charles Mingus, Dizzy
Gillespie, Elvin Jones, Lee Konitz e molti altri, mentre le sue composizioni sono state eseguite dalle più
importanti orchestre in tutto il mondo. Per l’occasione, si esibirà con Ari Hoenig alla batteria, noto per la
sua ricerca sulle possibilità espressive del suo strumento, e Johannes Weidenmueller al contrabbasso,
che ha suonato, tra gli altri, con artisti del calibro di Hank Jones, Brad Meldhau, Wynton Marsalis.
Entrambi i concerti inizieranno alle ore 21 e saranno ad ingresso gratuito.
Non sarà la musica l'unica protagonista di queste serate. L'Amministrazione Comunale ha infatti voluto abbinare i concerti con delle tematiche di alto valore sociale.
Sabato 25 è infatti la Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne e per l'occasione sarà organizzato dalla Croce Rossa
Italiana – Comitato di Taurianova, un momento di sensibilizzazione sul tema della violenza sulle
donne, dalle ore 16 in Piazza della Repubblica. “MUSICA È LIBERAZIONE”: questo è lo slogan
dell’Autunno in jazz che ispira attraverso la musica i sentimenti di liberazione da ogni forma di violenza.
Domenica 26 si terrà una cerimonia di intitolazione della Via Vittime della Strada in C.da Pantano alle ore 11, in
collaborazione con AIFVS – Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, che come è noto,
celebra proprio la terza domenica del mese di novembre la Giornata internazionale dedicata a tutte le
vittime della strada.
Il concerto della band di Kenny Werner sarà svolto in loro memoria.
Autunno in Jazz 2017: due serate di musica e riflessione
Reviewed by Polistena News
on
20.11.17
Rating:
