Tripodi non ci sta e replica all'on. Dieni: "Non conosce un briciolo della storia di Polistena"
"Nell'ospedale di Polistena sono nato, ho visto morire mio padre e nascere i miei figli, condiviso
altri momenti di gioia e tristezza. Come me, migliaia di miei concittadini e persone di tutto il
territorio che anche grazie a questo nostro ospedale hanno avuto la possibilità di curarsi e vedersi
salva la vita". Esordisce così Michele Tripodi nella sua replica alle ultime dichiarazioni della deputata Federica Dieni, eletta in Calabria con il Movimento 5 Stelle. Sembra non avere fine questa querelle che da alcuni giorni è in atto tra la maggioranza che sostiene il sindaco di Polistena e i grillini.
SENTIMENTO COMUNE Iniziando in quel modo il comunicato stampa, Tripodi vuole sottolineare come "per tali motivi le mie e le nostre battaglie a difesa dell'ospedale di Polistena, oltre che da sindaco della città che mi onoro di rappresentare grazie ai voti veri della gente, sono condotte in nome di un sentimento e senso comune di appartenenza che va oltre l'impegno politico. Se tutto questo, un'emerita sconosciuta non lo capisce o non lo vuole capire, ce ne faremo una ragione".
"CHIEDA SCUSA ALLA NOSTRA COMUNITÀ'" "Piaccia o no, - continua il primo cittadino di Polistena - l'ospedale di Polistena è stato inaugurato da un sindaco comunista negli anni
settanta, ed oggi è un altro sindaco comunista a difenderlo con i denti, non certo la Dieni" che per Tripodi "non conosce un briciolo della storia di Polistena e dei suoi protagonisti" e per questo "dovrebbe chiedere scusa alla nostra comunità per le sciocchezze proferite in questi giorni". La protesta di sabato 28 ottobre ha avuto l'unico fine di tutelare il "diritto alla salute nel nome della Costituzione".
NESSUNA VELLEITÀ' ELETTORALE Tripodi risponde anche all'accusa di aver usato la manifestazione per lanciare la propria candidatura a livello regionale o nazionale: "Voglio rassicurare infine la scalpitante onorevole grillina, forse troppo preoccupata di perdere gli
ingenti rimborsi e lo stipendio di parlamentare in scadenza, che non ho alcuna velleità elettorale
avendo scelto, già da molto tempo, di rimanere a fare il sindaco coerente con i miei ideali
comunisti, piuttosto che travestirmi di casacche qualunquiste come quelle del M5stelle, per
rincorrere prebende, poltrone, posti alla regione o in parlamento, a quanto pare chiodo fisso della
Dieni e di molti finti moralizzatori grillini, questi sì a caccia di voti e carriere personali.”
Sarà questo l'ultimo episodio della saga? Lo scopriremo...
Tripodi non ci sta e replica all'on. Dieni: "Non conosce un briciolo della storia di Polistena"
Reviewed by Polistena News
on
4.11.17
Rating:
