A rispondere alle accuse del Movimento 5 Stelle di Polistena rivolte all'amministrazione Tripodi è il gruppo consiliare di maggioranza Avanti Polistena. Il tema di scontro è l'abbandono dei rifiuti nell'alveo del torrente Vacale.
- LEGGI | M5S replica ad Avanti Polistena: "Fandonie e contraddizioni, i soldi in realtà ci sono"
- LEGGI | M5S replica ad Avanti Polistena: "Fandonie e contraddizioni, i soldi in realtà ci sono"
"Non ci sono parole - scrive AP - dinanzi alle sciocchezze che il meet-up di Polistena continua a sciorinare in attesa di
ricevere visibilità e vana gloria nei palazzi del potere.
Se c’è qualcuno che fa confusione e spara a casaccio, anche sulla questione della spazzatura abbandonata
lungo il torrente Vacale, quelli sono i grillini, che pur di andare contro l’Amministrazione Comunale
speculano su tutto, negando l’evidenza, ovvero negando pure che sono stati già adottati provvedimenti
concreti in merito a quanto rilevato".
La Ripartizione Servizi Vigilanza ha, lo scorso mese, affidato ad un'impresa la rimozione dei rifiuti speciali. Secondo Avanti Polistena però l’obiettivo sarebbe uno: "colpire l’Amministrazione Comunale ed il nostro gruppo consiliare, anche
quando con i fatti, si danno risposte concrete ai cittadini".
"Nell'arco degli ultimi mesi infatti - scrive il gruppo di maggioranza - i grillini si sono davvero impegnati, denunciando all'opinione pubblica
qualche ramo secco e piangente, qualche sciacquone con il deflusso irregolare, qualche albero potato alla
meno peggio. Persino le 200 palme donate gratuitamente al comune, e per fortuna tutte attecchite con
buona pace di tutti gli uccelli del malaugurio in circolazione a Polistena peggio dei punteruoli, hanno
costituito spunti d’insaziabile polemica. La ciliegina sulla torta, poi, l’attacco gratuito ed ingeneroso sulla
manifestazione promossa a difesa dell’ospedale e della sanità pubblica. In quella circostanza, invece di
criticare il PD, la Giunta Regionale ed il Commissario alla Sanità, per le gravi inadempienze nei nostri
ospedali, hanno disertato la manifestazione di Polistena accusando il nostro Sindaco di organizzare tali
iniziative per chissà quali mire elettorali".
"Beh, alla fine è proprio il Sindaco di Polistena Michele Tripodi ad insegnare ai soliti aspiranti parlamentari a
cinque stelle, quale differenza passi tra la politica resa al servizio degli altri e l’ossessiva ricerca della
poltrona parlamentare, cosa significhi condurre battaglie nel nome dell’impegno civile e cosa invece
ricercare in modo paranoico visibilità, cosa voglia dire sfidare davvero il sistema di potere spesso rischiando
vendette, ripicche, forzature e cosa invece stabilizzarlo con comportamenti ambigui e futili rivendicazioni" afferma il gruppo consiliare.
"Prima di prendere la penna e tentare di scarabocchiare qualcosa contro l’impegno e l’onestà della
maggioranza “Avanti Polistena”, ci pensino una, due, tre, cento, mille volte. Già, perché certi personaggi se
prima si guardassero un po’ intorno in Calabria, proverebbero un po’ di vergogna ad attaccare
continuamente un Sindaco ed un’Amministrazione invidiati e stimati da tutti, che godono di uno
straordinario consenso popolare e dinanzi alla cui statura politica i pochi grillini in circolazione a Polistena
hanno avuto paura a metterci la faccia alle ultime elezioni comunali del 2015.
Altro che prefisso telefonico, risultati non pervenuti".
25/01/2018
25/01/2018