Dopo Locri, anche l'ospedale di Polistena è stata oggi oggetto della visita a sorpresa da parte della ministra della salute Giulia Grillo, accompagnata dal commissario Cotticelli e dal subcommissario Thomas Schael. Presente anche il senatore polistenese Giuseppe Auddino (M5S).
"Anche Polistena ha una situazione tragica con carenza di organico paurosa. Nonostante fosse stata prevista l’assunzione e lo sblocco di 1.000 unità, ma non è stato indetto un concorso. Ci sono pochissimi medici e infermieri, l’osservazione breve intensiva è chiusa così come la sala delle emergenze. C’è una sola sala con la gente buttata ovunque e una sola ambulanza medicalizzata. Di cosa stiamo parlando?" ha affermato la ministra Grillo nella conferenza stampa tenutasi presso la Prefettura di Reggio Calabria.
"Anche Polistena ha una situazione tragica con carenza di organico paurosa. Nonostante fosse stata prevista l’assunzione e lo sblocco di 1.000 unità, ma non è stato indetto un concorso. Ci sono pochissimi medici e infermieri, l’osservazione breve intensiva è chiusa così come la sala delle emergenze. C’è una sola sala con la gente buttata ovunque e una sola ambulanza medicalizzata. Di cosa stiamo parlando?" ha affermato la ministra Grillo nella conferenza stampa tenutasi presso la Prefettura di Reggio Calabria.
Appena arrivata a #Polistena, seconda tappa del mio viaggio in #Calabria! Oggi sarà una giornata molto importante per la sanità calabrese. Vi aspetto alle 15 circa sulla mia pagina Facebook con importanti aggiornamenti! Fatelo sapere a tutte le persone interessate! pic.twitter.com/EXhPYST4Ef— Giulia Grillo (@GiuliaGrilloM5S) 6 marzo 2019
Appena ha avuto notizia della visita, è giunto presso il Santa Maria degli Ungheresi anche il sindaco di Polistena Michele Tripodi. "Nel poco tempo che ho avuto a disposizione per colloquiare col sig. Ministro - scrive Tripodi - ho rappresentato quelle che a
mio avviso sono le priorità per la sanità pubblica territoriale e per l’ospedale di Polistena: assumere nuovo
personale per far fronte agli enormi vuoti di organico e sbloccare i fondi dormienti (9 milioni di euro)
stanziati in passato per la ristrutturazione e l’ampliamento degli spazi dell’ospedale di Polistena.
Inoltre mi sono soffermato sulla questione del reparto ostetricia e del carico di lavoro e dell’incremento dei
parti a seguito della chiusura di altre strutture prima operative sul territorio.
Infine ho affrontato pure l’estenuante problematica che accompagna la costruzione dell’ospedale nuovo
nella Piana, una storia infinita che richiede un impegno urgente per il potenziamento dei servizi e delle
strutture sanitarie esistenti partendo dall’ospedale di Polistena".
Il sindaco Tripodi ha poi chiesto al generale Cotticelli di avviare a breve i concorsi per le nuove assunzioni destinate ai reparti dell'ospedale polistenese. "Ringraziamo il sig. Ministro e il Generale Cotticelli per questo sopralluogo, ancorchè a sorpresa, i quali evidentemente hanno ascoltato e risposto anche al nostro ultimo appello per la sanità pubblica lanciato di recente. Auguriamo che tale visita e quanto emerso nell’incontro di oggi possa sortire un profondo cambiamento e migliorare lo stato di cose. La tutela della salute, in quanto diritto di tutti i cittadini, è per noi collocato al primo posto dei bisogni popolari dei calabresi, in un territorio dove spesso lo stesso è stato negato!" conclude il primo cittadino.
6 marzo 2019