Arriva la replica di Avanti Polistena alle richieste del M5S sulla fine del binocolo di Piazzale Trinità. Una replica in cui il gruppo di maggioranza accusa il locale meetup pentastellato di voler distogliere l'attenzione dalla vicenda del servizio di Striscia la Notizia sull'elisuperficie, finita con l'eliminazione del video dal sito del tg satirico.
Avanti Polistena nel precisare che il binocolo è stato "mandato in riparazione a seguito di
ripetuti atti vandalici", ricorda che suo "costo di acquisto sarebbe ripagato dagli stessi
incassi (se solo non lo si vandalizzasse! in meno di un mese abbiamo incassato 500
Euro)"
In merito al servizio di Striscia, il gruppo di maggioranza rivela invece che proprio nella stessa data in cui l'inviato Luca Galtieri ha visitato il nosocomio polistenese, "stranamente in ospedale era presente un ben noto esponente politico delle massime istituzioni, e non certo per passeggiare". Il riferimento pare essere chiaramente al senatore pentastellato di Polistena, Giuseppe Fabio Auddino.
Avanti Polistena comunica ancora che "In una email inviata al Sindaco Michele
Tripodi il produttore di Striscia comunica di valutare quanto documentato ed
eventualmente riproporre un nuovo servizio.
E’ stato infatti documentato che l’attivazione presso l’Enac dell’eliporto di
Polistena è avvenuta il 26 aprile scorso. Sorprendentemente, una volta chiuso
l’iter amministrativo, Striscia si presenta il 2 maggio, a cose fatte, veicolando la
barzelletta secondo cui al primo elicottero che atterra “si romperebbero i vetri
dell’ospedale”.
Ma così come la matematica non è un’opinione, nemmeno le leggi della fisica lo
sono e certuni dovrebbero conoscerle meglio di altri". Anche qui il riferimento è chiaramente alla professione del senatore Auddino, docente di matematica e fisica.
"Certi signori, autori e complici, che si nascondono dietro banalità e finti scoop per
scopi sempre meno nobili di sola convenienza politica, dovrebbero chiedere scusa
al popolo di Polistena, al Sindaco ed all’Amministrazione Comunale.
Dopo aver tentato di ridicolizzare un’intera comunità laboriosa e intelligente che
brilla in una Calabria che cade a pezzi da scandagliare da cima a fondo su temi seri
e ben più gravosi, costoro dovrebbero interrogarsi del perché la TAC in ospedale
non funziona ancora, rotta da oltre un mese. Altro che binocolo!
E se presto rimetteremo al proprio posto ogni verità compreso il binocolo della
Trinità, anche i “terrapiattisti” polistenesi scopriranno più da vicino che la terra
non è piatta. E’ rotonda e ancora gira.
E la ruota pure" concludono.
19 maggio 2019