Nuovo pallino per il M5S di Polistena: la fine del binocolo panoramico posizionato dal Comune in piazzale Trinità. Il Meetup ha infatti inviate due diverse mail al sindaco Tripodi, in data 12 aprile e 20 aprile, senza però ricevere ancora risposta. Il binocolo era stato infatti rimosso oltre un mese fa.
"A
questo punto - scrivono i pentastellati di Polistena - non comprendiamo questa sua ostinata reticenza che stride con i suoi ripetuti proclami
di essere trasparente e democratico. Come cittadini di Polistena abbiamo il diritto di sapere come
vengono gestiti i nostri soldi, abbiamo il diritto di sapere se chi ci governa agisce per un interesse
collettivo o personale. Di fronte a queste richieste un sindaco non può fare orecchie da mercante e
tirare dritto. Dimostri, non solo a parole ma anche nei fatti, di essere quello che dice di essere:
collaborativo, trasparente, democratico e risponda alla nostra legittima istanza, altrimenti la Sua
iniziativa di installare il costoso cannocchiale potrebbe apparire come uno scriteriato spreco di
denaro pubblico!".
Il binocolo, dal costo di € 5.366,78, è stato infatti acquistato due anni fa.
"Attendiamo una risposta - concludono - nel merito da parte Sua (e non da sedi di partito o da gruppi consiliari),
senza divagare come al solito su altri argomenti tirando in ballo il Governo, la Raggi, la sanità, la
piattaforma Rousseau".
Sulla questione, l'assessore Creazzo aveva affermato - ad inizio aprile - che il binocolo si trovava in riparazione poiché non più funzionante.
Sulla questione, l'assessore Creazzo aveva affermato - ad inizio aprile - che il binocolo si trovava in riparazione poiché non più funzionante.
17 maggio 2019